Skip to main content

Leica CM1950 – Il criostato con sistema di raffreddamento DualEcoTec

Il criosezionamento diventa sostenibile

Il nuovo criostato Leica CM1950 con sistema di raffreddamento DualEcoTec combina le nostre note capacità di sezionamento con un sistema refrigerante all’avanguardia. Il migliorato sistema di raffreddamento degli strumenti favorisce la fluidità del flusso di lavoro contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.

Per un flusso di lavoro efficiente, tutti gli strumenti sono corredati di ampia criocabina per facilitare la manipolazione di più campioni. Il criostato offre spazio sufficiente per disporre ordinatamente strumenti, lame, soluzioni di congelamento e vetrini.

Contattaci per avere un preventivo.

Per uso diagnostico in vitro 

Our new leica CM1950 cryostat with DualEcoTec cooling system

Caratteristiche del criostato Leica CM1950

Proprietà di raffreddamento migliorate

Con il nuovo sistema DualEcoTec, il criostato Leica CM1950 offre un migliore e più rapido raffreddamento degli strumenti nonché una maggiore stabilità termica sia della criocamera sia del campione. Questi vantaggi aggiuntivi saranno utili per migliorare l’esperienza di criosezionamento.

Image
CM_1950_IMG_1031-close_up_front

Congelamento rapido dei campioni istologici

Il congelamento rapido e il fissaggio stabile del tessuto fresco contribuiscono a produrre sezioni congelate di alta qualità. Il criostato Leica CM1950 utilizza dischi portacampioni con scanalature profonde e superficie dello stelo piatta che rende possibile un rapido congelamento sul ripiano di congelamento. Le due stazioni di congelamento Peltier integrate garantiscono un flusso di lavoro efficiente e accelerano il congelamento, riducendo ulteriormente la temperatura con un singolo tocco.

Image
CM1950-Fast-Freezing-710x240-2

Circolazione stabile dell’aria fredda

Le lunghe sessioni di criosezionamento sono impegnative sia per gli utilizzatori sia per la strumentazione. La combinazione dei sistemi di raffreddamento DualEcoTec e CryoZone crea una zona d’aria fredda più stabile nelle aree critiche della criocamera. Queste tecnologie avanzate creano una zona d’aria fredda intorno al campione, alla lama e alla guida antirollio per aiutare a mantenere questi componenti fondamentali alla giusta temperatura per un periodo più lungo.

Image
CM1950-COOL-AIR-CIRCULATION-710x300

Qualità riproducibile delle sezioni congelate

La lama e i supporti per bisturi Leica Biosystems assicurano stabilità e qualità durante il sezionamento di una vasta gamma di campioni, compresi oggetti grandi o duri. Il portalame CE può accogliere lame monouso ad alto e basso profilo e può essere spostato lateralmente per utilizzare l’intera lunghezza della lama.

Le lame di precisione Leica DB80 sono convalidate per l’uso con il portalame dello strumento CM1950 per un sezionamento di qualità.

I supporti opzionali per bisturi CNZ sono compatibili con vari bisturi riutilizzabili, specialmente per oggetti duri.

Image
Reproducible-Section-Quality-710x360

Riduzione dell’impatto ambientale

Il criostato Leica CM1950 con tecnologia di raffreddamento DualEcoTec utilizza un refrigerante con un potenziale di riscaldamento globale quasi nullo per ridurre l’impatto ambientale. Lo strumento è progettato per migliorare il consumo energetico, con una riduzione fino al 50% dell’energia consumata rispetto ai precedenti modelli di criostato Leica CM1950.

Image
Reduce-Environmental-impact

Ergonomia per le lunghe sessioni di criosezionamento

L’altezza ottimizzata e il microtomo decentrato aiutano a trovare una posizione eretta e una seduta ergonomica senza la necessità di regolare lo strumento prima di iniziare il lavoro. La combinazione tra distanza del bracciolo e spazio per le ginocchia, poggiapiedi regolabile e poltrona regolabile in altezza rendono le lunghe sessioni di sezionamento occasionali più confortevoli.

Image
ergonomice-710x270

Criostato Leica CM1950 con raffreddamento DualEcoTec – Specifiche

Raffreddamento

Intervallo di temperature della camera: Da -5 °C a -35 °C (regolazione con incrementi di 1 °C)
Tempo di raffreddamento della camera rispetto all’ambiente: <2 ore (versioni da 230 V/50 Hz e 120 V/60 Hz)
Intervallo di temperature della testa portacampioni: Da -10 °C a -50 °C
Temperatura minima del ripiano di congelamento: -42 °C (con temperatura della camera di -35 °C)
Temperatura delle stazioni di congelamento rapido: -59 °C (con temperatura della camera di -35 °C)
Numero di stazioni di congelamento: 15 + 2 stazioni di congelamento rapido
Tipo di refrigerante: R290 (IPCC6 GWP: 0,02)

Sezionamento

Intervallo spessore sezioni: Da 1 a 100 μm
Intervallo spessore taglio: Da 10 a 40 μm (modalità clinica)
Da 1 a 600 μm (modalità di ricerca)
Avanzamento elettronico macrometrico: Singolo: 20 μm
Lento: 300 μm/s
Rapido: 900 μm/s
Corsa verticale: 59 mm
Retrazione del campione: 20 μm (disattivabile)
Dimensioni massime del campione (LxAxP): 80 x 50 x 25 mm

Dimensioni e peso

Dimensioni complessive del dispositivo (LxAxP) 700 x 850 x 1215 (senza volano)
835 x 850 x 1215 (con volano)
Altezza di lavoro 1025 mm (bracciolo)
900 mm (volano)
Peso: Max. 172 kg con accessori

Criostato Leica CM1950 con configurazioni DualEcoTec

STANDARD: 1491950STEU

  • Raffreddamento della camera
  • Raffreddamento dei campioni
  • Luce UV-C
  • Portalama di qualità

VUOTO: 1491950VCEU

  • Raffreddamento della camera
  • Raffreddamento dei campioni
  • Luce UV-C
  • Sistema di estrazione a vuoto
  • Portalama di qualità

VUOTO E MOTORE: 1491950VMEU

  • Raffreddamento della camera
  • Raffreddamento dei campioni
  • Luce UV-C
  • Sistema di estrazione a vuoto
  • Sezionamento motorizzato
  • Portalama di qualità

Scarica

Leica Biosystems certificate download

Certificati

Leica Biosystems Instructions for Use file download

Istruzioni per l'uso e SDS

Parti/accessori del criostato Leica CM1950