![]() |
Supporti consigliati per campioni inclusi in paraffina:
Sono disponibili diversi sostegni metallici di svariate dimensioni e una montatura di alluminio regolabile per l'inclusione dei campioni, i.e. possono essere preparati blocchetti di dimensioni ottimali che corrispondano alla grandezza di ogni singolo campione, evitando così gli sprechi di paraffina e l'eccessiva usura della lama.
![]() |
Supporti consigl per campioni inclusi in celloidina:
Sono disponibili sostegni in plastica di varie dimensioni con bordo. Scarico per per la perdita di liquido accidentale, causata dal taglio di campioni inclusi in celloidina. Anche in questo caso, la montatura di alluminio regolabile viene usata per preparare i blocchetti con dimensioni specifiche.
![]() |
Per assicurare il corretto fissaggio, entrambe le strutture in metallo e plastica vengono ancorate ad una base con un morsetto. Il fissaggio con morsetto è anche il sistema di ancoraggio scelto per i blocchetti rettangolari fino a 80 x 100 mm.
![]() |
Per i campioni più piccoli è raccomandata la struttura con guida a coda di rondine. Questa può essere montata in direzione nord-sud o est-ovest. Il fissaggio in direzione est-ovest (cioè perpendicolarmente alla direzione del movimento della slitta) minimizza il rischio di lesioni, mentre la posizione del campione può essere regolata lateralmente lungo il bordo della lama, senza entrare in contatto con la lama stessa.
Sulla base con guida a coda di rondine possono essere montati i morsetti di due campioni: un morsetto di un campione rettangolare di 40 x 58 mm e un morsetto di un campione rotondo di 6, 15 o 25 mm di diametro.